1. Home
  2. /
  3. Novità
  4. /
  5. Terapia ormonale sostitutiva e salute pelvica: quali sono i rischi e i benefici?

Terapia ormonale sostitutiva e salute pelvica: quali sono i rischi e i benefici?

La terapia ormonale sostitutiva (HRT) non riguarda solo le vampate di calore e i cambiamenti d'umore, ma può anche avere un grande impatto sulla salute pelvica, inclusa la funzione della vescica e l'incontinenza.

6 min de lecture
0 Citations
Partager :
Terapia ormonale sostitutiva e salute pelvica: quali sono i rischi e i benefici?
Table of contents

La terapia ormonale sostitutiva (HRT) può sembrare un argomento grande e confuso, che tu stia considerando di iniziarla, la stia già usando o sia semplicemente curioso.

E se ti stai chiedendo come influisca sulla salute pelvica, non sei solo!

Dalla funzione della vescica all'incontinenza, l'HRT può avere un ruolo più grande di quanto pensi. Quindi, analizziamo tutto in un modo che abbia senso.

Cos'è la terapia ormonale sostitutiva (HRT)?

Iniziamo con le basi. L'HRT è un trattamento che sostituisce gli ormoni (principalmente estrogeni e progesterone) che diminuiscono naturalmente durante la menopausa. Questa diminuzione degli ormoni è ciò che porta a sintomi fastidiosi come le vampate di calore, i cambiamenti d'umore e le alterazioni della salute pelvica.

Ci sono due tipi principali di HRT:

HRT sistemica

Agisce in tutto il corpo, affrontando problemi come le vampate di calore e la salute delle ossa.

HRT locale

Si concentra su aree specifiche, come la regione vaginale e pelvica, aiutando con la secchezza, il controllo della vescica e l'incontinenza.

Mentre molte persone si rivolgono all'HRT per alleviare i sintomi della menopausa, sta guadagnando attenzione anche per il suo impatto sulla salute pelvica, quindi parliamone!

Come gli ormoni influenzano la tua salute pelvica

Pensa alla tua area pelvica come a una squadra, e agli estrogeni come al coach. Mantiene la tua vescica, i muscoli e i tessuti che lavorano insieme senza problemi. Ma quando i livelli di estrogeni calano (come durante la menopausa), la squadra inizia a perdere il ritmo. Questo può portare a:

  • Muscoli pelvici indeboliti (ciao, perdite!)
  • Aumento del rischio di incontinenza
  • Secchezza vaginale e disagio

Qui entra in gioco l'HRT, dando una spinta ai tuoi ormoni affinché la tua squadra pelvica possa tornare in gioco. Ma, come ogni coach, l'HRT non è perfetta, quindi parliamo dei pro e dei contro prima di prendere decisioni importanti.

I vantaggi dell'HRT per la salute pelvica

L'HRT può essere un cambiamento radicale per la salute pelvica, offrendo sollievo da alcuni dei sintomi più frustranti della menopausa.

Dal miglioramento del controllo della vescica all'alleviamento della secchezza vaginale e al supporto dei muscoli pelvici, l'HRT può aiutarti a sentirti più a tuo agio e sicura nella vita quotidiana. Analizziamo:

Miglioramento del controllo della vescica

L'incontinenza urinaria può essere un sintomo della menopausa. Ma il trattamento locale con estrogeni, una forma di HRT, può aiutare. Funziona applicando estrogeni direttamente all'area vaginale o pelvica tramite creme, anelli o compresse, il che può aiutare a rinforzare i tessuti attorno alla vescica e all'uretra, riducendo le perdite e l'urgenza.

Tuttavia, non tutte le HRT sono create uguali. Alcuni studi suggeriscono che l'HRT sistemica (come l'estrogeno equino coniugato) possa effettivamente peggiorare i sintomi in alcuni casi [1]. Ecco perché scegliere il tipo giusto di HRT è fondamentale quando si bilanciano menopausa e salute della vescica.

Meno secchezza vaginale

Secchezza vaginale? Sì, la menopausa fa questo. Fortunatamente, la terapia con estrogeni vaginali, una forma localizzata di HRT, può aiutare a ripristinare la lubrificazione naturale e alleviare irritazione e disagio [2].

Applicare estrogeni direttamente all'area vaginale (tramite creme, anelli o compresse) aiuta a mantenere lo spessore e l'elasticità dei tessuti, riducendo secchezza, prurito e disagio [3]. È particolarmente utile per le donne in post-menopausa che sperimentano vaginite atrofica, una condizione causata dalla diminuzione dei livelli di estrogeni [4].

Pavimento pelvico più forte

La menopausa può indebolire i muscoli del pavimento pelvico, a volte portando a disagio, perdite o addirittura prolasso. Mentre l'HRT (soprattutto la supplementazione di estrogeni) può aiutare a mantenere il tono muscolare e supportare la salute pelvica, non è una soluzione magica per la forza pelvica.

Invece di rafforzare direttamente i muscoli, gli estrogeni supportano i tessuti connettivi e le strutture circostanti, il che aiuta a migliorare la funzione del pavimento pelvico e fornisce sollievo dai sintomi [5]. Ecco perché abbinare l'HRT con esercizi per il pavimento pelvico (ciao, Kegel!) è la tua migliore opzione per mantenere la salute pelvica a lungo termine durante la menopausa.

HRT: tutto quello che c'è da sapere su rischi e alternative

Diciamolo chiaramente: nessun trattamento è perfetto, e l'HRT non fa eccezione. Anche se può essere un cambiamento radicale per la salute pelvica, è importante conoscere i rischi ed esplorare tutte le opzioni prima di tuffarsi.

Alcuni rischi per la salute possono variare

Per alcune persone, l'HRT potrebbe aumentare leggermente il rischio di cose come il cancro al seno, coaguli di sangue o ictus, a seconda della loro storia sanitaria personale. Non è una garanzia, ma è qualcosa da considerare.

Non è una soluzione universale

L'HRT non è per tutti. Se hai una storia di tumori sensibili agli ormoni o determinate condizioni mediche, potrebbe non essere un'opzione sicura, ecco perché è così importante parlarne con il tuo medico.

Gli effetti collaterali possono verificarsi

Come qualsiasi medicinale, l'HRT può avere effetti collaterali, alcune persone possono sperimentare gonfiore, mal di testa o nausea. La buona notizia? La maggior parte sono lievi e temporanei, ma è importante tenere d'occhio come reagisce il tuo corpo. Per molte persone, i benefici superano i rischi. Si tratta di trovare ciò che funziona per te!

Stai pensando all'HRT? Ecco cosa sapere prima di iniziare

Parla con il tuo medico

Questo è un passo fondamentale. Ti aiuteranno a valutare i pro e i contro in base alla tua storia sanitaria personale.

Inizia con piccole dosi

Molte persone iniziano con una dose bassa per vedere come reagisce il loro corpo prima di apportare modifiche.

Sii paziente

L'HRT non è una soluzione immediata. Potrebbe volerci qualche settimana o addirittura mesi per notare cambiamenti, quindi non stressarti se non senti una differenza subito.

Alla fine della giornata, sei tu a decidere per il tuo corpo. L'HRT è solo uno strumento nel tuo kit e se non fa per te, ci sono molte altre opzioni per supportare la tua salute pelvica.

Non sei interessato all'HRT? Nessun problema!

Ecco alcuni altri modi per supportare la tua salute pelvica che non includono l'HRT, se non è il tuo forte.

Esercizi per il pavimento pelvico

Questi rafforzano i muscoli che supportano la tua vescica, utero e retto. Il risultato? Meno perdite, migliore tono muscolare e maggiore sicurezza. Puoi sempre chiedere consiglio a un fisioterapista pelvico per assicurarti di fare gli esercizi giusti per le tue esigenze.

Allenamento della vescica

Stabilire una routine programmata per il bagno può aiutare a ridurre le perdite e rieducare la tua vescica. Col tempo, questo può aumentare la capacità della vescica e aiutare con problemi di urgenza.

Modifiche allo stile di vita

Piccole modifiche come rimanere idratati, ridurre la caffeina e evitare irritanti per la vescica possono fare una grande differenza nel modo in cui ti senti riguardo alla salute pelvica.

Trattamenti non ormonali

Se la secchezza vaginale è un problema, i lubrificanti vaginali, i idratanti o anche le terapie laser possono aiutare senza la necessità di ormoni.

Buona salute pelvica = sentirsi bene nel proprio corpo

Che tu scelga l'HRT, esercizi per il pavimento pelvico o una combinazione di entrambi, prendersi cura della propria salute pelvica è fondamentale. Non si tratta solo di perdite o secchezza, ma di sentirsi sicuri, a proprio agio e liberi di vivere la propria vita senza preoccupazioni.

Il messaggio? Hai opzioni, e il miglior approccio è quello che funziona per TE.

À propos de l'auteur: Gabriella Del Grande

Dopo aver iniziato la sua carriera come giornalista, Gabriella scrive contenuti coinvolgenti e informativi da oltre un decennio. Gabriella ama scrivere articoli che incoraggiano i lettori a prendersi cura della propria salute e benessere per vivere la vita al massimo. Oltre a scrivere articoli, Gabriella ha un occhio per il design, producendo e supervisionando contenuti visivi che vanno dai brevi reel su Instagram e TikTok a campagne di brand e serie video di lunga durata.

Retour à tous les articles